Basi galeniche e caramelle: Farmalabor rivoluziona la compliance terapeutica pediatrica
Quando la galenica diventa “a misura di bambino”: caramelle, gelatine e lollipop per una terapia più serena
L’assunzione di un farmaco in età pediatrica rappresenta da sempre una sfida clinica e organizzativa, spesso complicata da resistenze, rifiuti e difficoltà legate a sapori poco graditi o alla forma farmaceutica: la compliance terapeutica nei bambini è un fattore critico per il successo della terapia.
In questo contesto, l’innovazione presentata e premiata ai Cosmofarma Awards 2025 da Farmalabor si distingue per la capacità di coniugare efficacia e accettabilità, grazie a basi galeniche pensate per trasformare i farmaci in prodotti più “appetibili” come caramelle, gelatine e lecca-lecca.
Il problema della compliance nei bambini
La compliance terapeutica, definita come la corretta assunzione del farmaco secondo le indicazioni del medico, è spesso compromessa in pediatria da molteplici fattori. La non aderenza può derivare da difficoltà di deglutizione, percezione negativa del gusto o semplice rifiuto del farmaco, ma anche da ostacoli pratici o dubbi dei genitori. Nei bambini sotto i sei anni, la somministrazione di compresse o soluzioni liquide dal sapore sgradevole è particolarmente problematica, mentre nei bambini più grandi la resistenza può essere legata a fattori psicologici o sociali.
Le basi galeniche come leve strategiche per la personalizzazione
In questo scenario, la galenica rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare la compliance terapeutica. Attraverso la preparazione personalizzata in farmacia è possibile adattare dosaggi, forme e caratteristiche organolettiche dei farmaci alle esigenze specifiche del paziente pediatrico, mantenendo standard elevati di qualità e sicurezza.
I principali vantaggi delle preparazioni galeniche includono:
- personalizzazione di dosaggi e forme farmaceutiche;
- miglioramento della palatabilità tramite sapori e consistenze più graditi;
- facilitazione della somministrazione, anche per soggetti con difficoltà di deglutizione;
- controllo rigoroso della composizione, con esclusione di eccipienti potenzialmente problematici.
Le basi galeniche Farmalabor: l’innovazione premiata a Cosmofarma
Farmalabor, azienda di riferimento nella produzione di materie prime per la farmacia, è stata insignita del Cosmofarma Award 2025 nella categoria Lifecare per le sue nuove basi galeniche pediatriche. Il progetto prevede kit e basi pronte per la preparazione di farmaci in forme innovative – gelatine, caramelle gommose e lollipop – che facilitano la somministrazione e migliorano l’esperienza con la terapia senza comprometterne l’efficacia.
Antonio Pepe, responsabile ricerca e sviluppo e direttore del Centro Ricerche Farmalabor, ha sottolineato come questa innovazione risponda a un’esigenza concreta sia clinica sia richiesta dal mercato, migliorando significativamente la compliance e aprendo nuove prospettive applicative.
Prospettive future e applicazioni trasversali
Infatti, oltre al settore pediatrico, queste basi galeniche innovative possono trovare applicazione in altri ambiti come la veterinaria, dove la somministrazione di farmaci presenta simili difficoltà. Inoltre, la personalizzazione galenica si conferma strategica per pazienti con malattie rare o condizioni particolari, spesso non adeguatamente serviti dai farmaci industriali standard.
L’innovazione nelle preparazioni galeniche pediatriche rappresenta un passo importante verso una terapia più personalizzata e centrata sul paziente. La capacità di integrare efficacia, sicurezza e accettabilità apre la strada a una migliore compliance terapeutica, con ricadute positive sulla gestione clinica e sulla qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Un esempio concreto di come il settore farmaceutico possa evolvere grazie a soluzioni innovative e orientate alle reali esigenze del mercato e della pratica clinica.