Acne Revolution conquista il Netcomm Award 2025: cura della pelle digital con la persona al centro

Un nuovo modello digitale che rivoluziona la cura dell’acne e mette la persona al centro.

Sommario
    Tempo di lettura Tempo di lettura terminato
    0
    Time

    Nel panorama italiano dell’innovazione, l’eccellenza digitale si trova sempre più spesso anche dove meno ce lo aspettiamo: nel campo della salute. Ne è testimonianza Acne Revolution, la startup che, unendo tecnologia e scienza, ha conquistato la giuria del Netcomm Award, il premio più autorevole per l’innovazione nell’e-commerce nazionale.

    Scopriamo perché questa piattaforma rappresenta una vera rivoluzione per tutti e due i suoi principali target: sia per chi soffre di acne (non solo brufoli!) sia per gli operatori sanitari che aiutano a combatterla.

    Il Netcomm Award: cos’è e perché conta

    Innanzitutto, cos’è questo premio e perché è importante questo riconoscimento per Acne Revolution? Il Netcomm Award è il principale riconoscimento per l’eccellenza, la creatività e la sostenibilità nel commercio digitale italiano. Ogni anno, una giuria di esperti valuta centinaia di progetti, assegnando il premio a chi dimostra di saper reinventare modelli di business, migliorare l’esperienza utente, integrare canali digitali e fisici e innovare con responsabilità ambientale e sociale.

    Essere tra i vincitori significa entrare nell’élite delle startup e delle aziende che stanno ridefinendo il retail digitale, ottenendo visibilità e autorevolezza in tutto il settore.

    Acne Revolution: una clinica 100% digitale

    In questo solco si inserisce Acne Revolution, una startup che nasce dalla volontà di portare la salute dermatologica nella quotidianità digitale. Il progetto si avvale dell’esperienza di tre esperti napoletani fondatori – la dottoressa Ines Mordente e i dottori Riccardo Cassese e Francesco Puglia – e di un team multidisciplinare di specialisti su tutta la penisola. La piattaforma utilizza algoritmi di machine learning e telemedicina per offrire una diagnosi personalizzata e monitorare costantemente il progresso terapeutico.

    Ecco cosa rende unico il metodo Acne Revolution:

    • diagnosi clinica tramite fotografie e algoritmi avanzati;
    • percorsi terapeutici personalizzati che integrano cosmetica, farmacologia e consigli alimentari;
    • educazione continua attraverso contenuti digitali e check-up online;
    • monitoraggio a lungo termine per evitare recidive.

    Secondo i dati della piattaforma, in soli sei mesi sono stati trattati migliaia di pazienti e il team prevede una crescita esponenziale fino al 2028, puntando al coinvolgimento di oltre 250 medici specializzati.

    L’Academy per professionisti della salute

    Per raggiungere questo obiettivo, Acne Revolution non si limita solo alla cura diretta dei pazienti, ma punta anche a formare i professionisti del settore attraverso la sua Academy. Qui dermatologi, farmacisti e operatori sanitari possono aggiornarsi sulle ultime tecnologie, protocolli terapeutici e strumenti digitali per la gestione dell’acne. Un approccio che favorisce una rete di cura integrata, aggiornata e sempre più efficace, in linea con le esigenze di un mercato sanitario in rapida evoluzione

    Il valore medico e umano della piattaforma

    L’acne non è infatti solo un problema estetico: colpisce oltre 650 milioni di persone nel mondo e può avere un impatto psicologico significativo, spesso creando ansia, isolamento e bassa autostima nei giovani – soprattutto quando si tratta di acne negli adolescenti. Acne Revolution propone un approccio scientifico e umano, offrendo una terapia che considera anche fattori alimentari, ormonali e lo stile di vita della persona.

    Il protocollo digitale offre:

    • accessibilità da qualsiasi luogo;
    • supporto costante e team interdisciplinare;
    • percorsi personalizzati, non solo dermatologici ma anche di benessere globale.

    Acne Revolution rappresenta la nuova frontiera della salute digitalizzata, unendo innovazione clinica e attenzione alla persona. La vittoria al Netcomm Award suggella un processo di trasformazione che mette il paziente davvero al centro, rendendo la cura dell’acne accessibile, personalizzata ed efficace. Per chi lavora nella salute, nell’e-commerce o nella digital transformation, questa è una case history da seguire: il benessere oggi passa anche dalla rivoluzione digitale.

    Lascia il tuo commento

    Non verrà mostrata nei commenti
    A Good Magazine - Newsletter
    è il contenuto che ti fa bene! Resta aggiornato sulle malattie digitali