
Good Happens
Siamo sempre informatissimi su catastrofi, cataclismi e tragedie, ma le notizie positive finiscono per passare sotto silenzio. Qui diamo spazio a tutto ciò che di bello accade ogni giorno: scoperte rivoluzionarie, avanzamenti medico-scientifici, ma anche conquiste personali che ci restituiscono fiducia nel mondo.
Articoli recenti in Good Happens


I vantaggi non contraccettivi della pillola
Se è vero che l’avvento della pillola anticoncezionale ha consentito di vivere la sessualità in maniera molto più libera, è altrettanto dimostrabile che - a distanza di anni - siano evidenti anche altri benefici ad essa correlati. Vediamo insieme quali sono i principali.

Medicina forestale: le incredibili capacità terapeutiche della natura, attraverso le immersioni in foresta
Dalla camminata nel bosco alla terapia vera e propria: tutti noi conosciamo il benessere che si prova a contatto con la natura, ma sapevate che in alcuni paesi del mondo questa è prescrivibile dai medici al pari delle terapie farmacologiche?

Lo sport, e il nuoto in particolare, migliorano la capacità cognitiva dei bambini
Il movimento è stato un tassello importante nell'evoluzione della nostra specie, per questo l'attività sportiva è un elemento positivo nello sviluppo delle facoltà cognitive dei bambini, soprattutto il nuoto. Vediamo perchè






Aborto farmacologico, svolta in Toscana. La pillola abortiva arriva in ambulatorio
È la prima regione italiana in cui sarà consentito. Una procedura che permetterà di accedere all’interruzione di gravidanza senza dover ricorrere al ricovero ospedaliero. Un altro tassello che si inserisce nel mosaico dei diritti a cui si può accedere grazie alle opportunità offerte dalla scienza.



“Neuroni Corazza”. Una nuova possibile cura che sconfiggerà le malattie neuronali
Spunta su Science un nuovo studio, elaborato dai ricercatori dell'università di Stanford, che potrebbe rivelarsi cruciale per la cura di gravi malattie come la Sclerosi Multipla. Ho intervistato la ricercatrice italiana Giulia Rossetti per saperne di più.

Ecco come la malattia può diventare un’opportunità
Le storie di chi ha scelto di avere più coraggio che paura e di vedere la malattia come un punto di partenza o addirittura come un punto di forza. La storia di Mario e dei suoi genitori e la storia di Ruth e dei suoi fratelli Sam e Remi. Impariamo da loro.
