Quando si parla di salute sessuale maschile, spesso si pensa a fattori psicologici o ormonali. Tuttavia, recenti studi scientifici hanno evidenziato un legame interessante tra l’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, e la funzione erettile.
Ma come può una vitamina influire sull’erezione? Scopriamolo insieme.
Cos’è l’acido folico e perché è importante?
Partiamo dall’inizio. L’acido folico è una vitamina essenziale del gruppo B, indispensabile per numerosi processi biologici come la sintesi e riparazione del DNA, la produzione di globuli rossi e il metabolismo dell’omocisteina, un aminoacido associato al rischio cardiovascolare.
Essendo una vitamina idrosolubile, il nostro corpo non la immagazzina a lungo termine, rendendo necessaria un’assunzione regolare tramite alimentazione o, in caso di livelli bassi, integratori. Fonti naturali includono verdure a foglia verde, frutta, legumi e cereali fortificati.
Acido folico e disfunzione erettile: cosa dice la scienza?
Okay, ma che collegamento ha con l’erezione? Diversi studi hanno indagato il ruolo dell’acido folico nella capacità di erezione – in particolare in caso di disfunzione erettile, anche detta impotenza maschile – evidenziando risultati significativi.
In particolare, una ricerca condotta presso l’Università del Cairo ha confrontato 60 uomini con problemi erettili e 30 senza, rilevando livelli medi di acido folico significativamente inferiori nei primi (7,1 ng/ml contro 13,4 ng/ml).
La spiegazione sarebbe nel fatto che l’acido folico contribuisce alla regolazione dell’ossido nitrico (NO), una molecola essenziale per il rilassamento dei vasi sanguigni e il flusso sanguigno al pene. La carenza di vitamina B9 può dunque compromettere anche questa funzione, aggravando i problemi erettili.
Inoltre, alti livelli dell’amminoacido omocisteina nel sangue sono associati a disfunzioni endoteliali e cardiovascolari, che possono influire negativamente anche sull’erezione. Un secondo studio verticale sul tema ha dimostrato che l’integrazione con acido folico ha dimostrato di abbassare significativamente questi livelli.
Benefici dell’integrazione di acido folico
Gli studi suggeriscono che l’integrazione di acido folico può migliorare la funzione erettile in vari modi:
- con il miglioramento della qualità dell’erezione, incrementando i punteggi IIEF-5 (International Index of Erectile Function) dopo tre mesi di integrazione;
- con il supporto alla salute cardiovascolare, riducendo il rischio di disfunzioni vascolari che influenzano anche l’erezione;
- in effetto sinergico con altri trattamenti, in particolare potenziando l’efficacia degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (come il sildenafil).
Come integrare l’acido folico nella dieta?
Per mantenere livelli ottimali di acido folico è importante consumare regolarmente alimenti che lo contengono: principalmente verdure a foglia verde (spinaci, broccoli), ma anche frutta e centrifugati di frutta, noci, prodotti lattiero-caseari, frutti di mare, fegato, lievito e cavolini di Bruxelles.
In parallelo, si può integrare con alimenti fortificati o integratori specifici, sempre domandando consiglio al proprio medico di fiducia.
Lo abbiamo capito: l’acido folico non è solo una vitamina essenziale per la salute generale, ma gioca anche un ruolo cruciale nella funzione erettile. Sebbene non sia una soluzione miracolosa, la sua integrazione può rappresentare un valido supporto per migliorare la qualità della vita sessuale maschile, soprattutto in combinazione con altri trattamenti medici.
Lascia il tuo commento