Nel panorama della trasformazione digitale in ambito sanitario, i progetti che uniscono prevenzione, formazione e comunicazione rivolta agli operatori sanitari rappresentano un punto di riferimento per l’innovazione. In questo contesto si pone “La salute oltre il sorriso”, promosso da AIDI – Associazione Igienisti Dentali Italiani – con il contributo non condizionante di Philips e il supporto di The Embassy, il progetto rivolto ai professionisti dell’igiene orale e ai cittadini selezionato tra i finalisti degli AboutPharma Digital Awards 2025 nella categoria “Wellness, prevenzione e qualità di vita e Comunicazione verso gli Healthcare Professional”.
Il progetto “La salute oltre il sorriso”
“La salute oltre il sorriso” nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e formare sia i cittadini sia i professionisti sanitari sul legame tra salute orale in gravidanza e benessere del bambino, con particolare attenzione al periodo che va dal concepimento ai due anni di età. Il progetto si articola su due direttrici principali:
- divulgazione scientifica rivolta al cittadino, con campagne di sensibilizzazione e informazione sui rischi e le opportunità legate alla salute orale in gravidanza e nei primi anni di vita del bambino;
- formazione avanzata per gli operatori sanitari, con percorsi di aggiornamento e approfondimento per igienisti dentali e altri professionisti coinvolti nella cura materno-infantile, con focus sulla prevenzione e sull’adozione di buone pratiche cliniche.
Il lancio del progetto è avvenuto in occasione della Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024 e rappresenta il primo passo di un percorso continuativo, guidato dalla precedente presidente Antonella Abbinante e ora dalla presidente Maria Teresa Agneta.
Focus scientifico e ruolo dell’igienista dentale
La letteratura scientifica sottolinea come la salute orale materna sia un determinante fondamentale per la salute del nascituro: infezioni orali e scarsa igiene possono aumentare il rischio di complicanze in gravidanza e favorire la trasmissione di batteri patogeni al bambino. L’igienista dentale, in questo contesto, assume un ruolo chiave nella realizzazione di programmi preventivi, sia attraverso l’educazione delle gestanti sia tramite la formazione di altri operatori sanitari.
I punti cardine dell’intervento a favore dei professionisti perciò includono:
- la sensibilizzazione delle gestanti sull’importanza della salute orale prima, durante e dopo la gravidanza;
- le azioni di informazione sui rischi specifici (gengiviti, parodontiti, carie) e sulle strategie preventive;
- un programma di educazione sulle corrette abitudini alimentari e di igiene orale da trasmettere al bambino;
- la collaborazione multidisciplinare nei corsi di accompagnamento alla nascita.
Sul portale ufficiale di AIDI i materiali dedicati a entrambi i target sono molteplici: risorse informative, materiali di approfondimento e aggiornamenti sulle iniziative in corso, oltre a webinar verticali per i professionisti. La comunicazione digitale è stata progettata per raggiungere sia il pubblico generale sia gli operatori sanitari, con una particolare attenzione all’aggiornamento continuo e ai consigli pratici per l’utente finale.
“La salute oltre il sorriso” si inserisce tra le best practice italiane di digital health, dimostrando come la prevenzione e la formazione, supportate da una comunicazione digitale efficace, possano incidere positivamente sulla salute pubblica, in particolare nei primi 1000 giorni di vita. Per il settore farmaceutico e per tutti gli stakeholder dell’healthcare, iniziative come questa rappresentano un modello replicabile e un’opportunità per rafforzare la cultura della prevenzione attraverso strumenti digitali sempre più evoluti e accessibili.
Lascia il tuo commento