Il mondo della salute è sempre più digital! Scopriamo tutte le opportunità che la tecnologia offre a farmacisti, aziende farmaceutiche e a chi si occupa di medicina: restare al passo fa la differenza.
Gli ultimi articoli
Medical Writer per le aziende farmaceutiche: chi è e perché è essenziale per la comunicazione scientifica
Trend pharma 2025: ecco i 3 da tenere d’occhio
Accessibilità per i siti farmaceutici: tutto quello che devi sapere in vista della nuova normativa
Odi le bufale, soprattutto quando coinvolgono la salute? Sei stufo dei falsi miti sul benessere che ti ripetono da sempre come verità assolute? È il momento di fare chiarenza! Indaga insieme al nostro Salvatore e preparati a smontare, una alla volta, le false credenze e le teorie infondate.
Quale differenza c’è tra affido e adozione?
Lo zucchero rende i bambini iperattivi?
Mangiare aglio allontana le zanzare?
Ci sono mille modi di dedicarsi a se stessi: abitudini piacevoli e spesso sottovalutate possono farti sentire bene in modi che nemmeno immagini. Scopri la dimensione quotidiana del benessere!
Tra prevenzione e falsi miti: ecco come avere un sistema immunitario sano
Il caffè è un lassativo: luogo comune o verità?
Come riconoscere i segnali del tuo corpo
Siamo sempre informatissimi su catastrofi, cataclismi e tragedie, ma le notizie positive finiscono per passare sotto silenzio. Qui diamo spazio a tutto ciò che di bello accade ogni giorno: scoperte rivoluzionarie, avanzamenti medico-scientifici, ma anche conquiste personali che ci restituiscono fiducia nel mondo.
Monitor e luce blu: i consigli per non affaticare gli occhi
La caffeina fa bene o fa male? Indaghiamo gli effetti della sostanza che tiene svegli
Anche l’Italia verso una legge per scoraggiare il fumo
In una giungla di farmaci, molecole e principi attivi non è facile ritrovare la strada del benessere. Scopriamo insieme cosa ti fa bene e soprattutto quando e in che quantità: non è il caso di improvvisare, è importante saper scegliere!
Mangiare senza glutine può provocare stitichezza?
Ferro e stitichezza: qual è il legame?
Sintomi da carenza di Vitamina D: una guida completa
Essere un genitore del nuovo millennio vuol dire avere a disposizioni strumenti impensabili per la generazione precedente, ma significa anche doversi orientare tra le costanti novità tecnologiche. Quali di queste possono far bene ai più piccoli? Da quali, invece, dobbiamo proteggerli? È il momento di scoprirlo!
Quando e in che modo togliere il ciuccio ai bambini
Autismo nei bambini: come riconoscerlo?
Regali solidali di Natale, ecco quelli che aiutano i bambini
Gli esseri umani sono fantastici. Non ci credi? È comprensibile, per questo siamo qui con storie e interviste pronte a dimostrartelo. Tra personaggi famosi che sono stati un'ispirazione e persone qualunque che si sono rese speciali grazie alle loro azioni, riscopriamoci innamorati dell'umanità.
La scoperta che ha cambiato tutto: la vera causa dell’ulcera allo stomaco
Tumore al seno: aumenta la guarigione tra le under 50 negli ultimi 15 anni
Oliviero Toscani malattia: cos’è l’ amiloidosi
Il tuo benessere passa anche dal riuscire a far star bene il tuo animale domestico, noi lo sappiamo. Ecco perché proviamo a occuparci di tutti i modi in cui puoi capire cos'ha il tuo amico peloso: al primo guaito, potrai intervenire con sicurezza!
Diarrea nel gatto: cause, rimedi e quando preoccuparsi
Se il criceto è stressato: come capirlo e cosa fare
Lo stress post vacanze nel gatto
Il benessere non si limita solamente al livello fisico e, quando la realtà si moltiplica e cambia volto sulle pagine social e nel mondo online, c'è ancora più bisogno di prendersi cura della propria mente. In fondo, siamo tutti un po' psycho e abbiamo un gran bisogno di coccolare la nostra psiche.
Ansia e stitichezza: esiste un collegamento?
Tecnologie al servizio del benessere mentale: possono gli strumenti digitali migliorare il nostro stato d’animo?
Critiche immotivate: come gestirle e mantenere una salda autostima
Difficile stare bene quando non si è felici tra le lenzuola. E no, non stiamo dicendo che è fondamentale avere un partner, ma lo è sentirsi appagati, sicuri e indescrivibilmente sexy! Esploriamo senza tabù le dimensioni dell'eros per scoprire la nostra personale ricetta del piacere ed evitare ogni possibile inconveniente hot.
Sesso e benessere fisico: come l’attività fisica influisce sulla vita sessuale
Come superare la paura del giudizio in ambito sessuale
Sesso e mindfulness: come la consapevolezza può migliorare l’intimità
La tecnologia può salvarci la vita o attenta ogni giorno alla nostra salute? Probabilmente entrambe le cose, la differenza la fa il nostro modo di viverla. Impariamo a trarne il meglio e a padroneggiarla, scoprendo come evitare che ci si ritorca contro!
Throne: il WC intelligente che analizza la salute intestinale
Robeauté raccoglie 28 milioni di dollari per sviluppare microrobot neurochirurgici
Smart ring vs. smartwatch: quale scegliere per il tuo benessere digitale?
Siamo qui perché tu non debba mai più ritrovarti a dire "ah, se l'avessi saputo prima!". Abbiamo creato una piccola enciclopedia del benessere che prova ad abbracciare tutto ciò che ti fa bene e ciò che invece dovresti evitare: perché la salute e la cura di sé passano prima di tutto dall'informazione e noi non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati.
Stitichezza da viaggio: come non farsi rovinare le vacanze
C’è una relazione tra intestino e pressione alta?
Naso rosso: ecco le cause principali e come risolvere il problema
A tutto quello che avresti voluto chiedere ai personaggi illustri del mondo medico pensa Federica Cappelletti! I suoi Med Talks vanno a caccia di risposte e le trovano intervistando direttamente le fonti più illustri. Se non vuoi più accontentarti del "sentito dire", questa è la rubrica che fa per te!
Antibiotici e bambini: parola alla professoressa Susanna Esposito
Mosca: “Se non correremo ai ripari, saremo un popolo di anziani”
Nori: nuova diagnostica in 3D per curarsi e guarire dal tumore al seno
Un problema comune a molti, dalle conseguenze dannose per la salute: è possibile prevenire le muffe domestiche? E cosa fare se si presentano in casa?
di Stefano Cavalli
Cos’è questa questa malattia poco conosciuta? E da cosa è provocata? Analizziamo le varie cause.
Cos’è la broncopneumopatia cronica ostruttiva e come si manifesta? Scopriamolo a partire dai sintomi.
A cosa servono? Come agiscono? Sono pericolosi per la salute? Perché vengono assunti? Quali sono i più potenti? Rispondiamo alle domande più frequenti su questo tipo di farmaci.
Come prevenire e gestire le crisi asmatiche: farmaci, rimedi naturali e step da seguire
Il fumo passivo è un pericolo sanitario che comporta rischi importanti per la salute dei bambini; quali?
Le due aziende hanno da poco presentato il frutto della loro collaborazione e della loro eccellenza nei rispettivi settori
I suffumigi sono una delle pratiche casalinghe più diffuse per liberare le vie respiratorie. Come si fanno?
Se durante la preparazione dell’albero hai notato starnuti, tosse, bruciore agli occhi e difficoltà respiratorie potresti essere vittima di questo problema causato dalle muffe
Nel trattamento dell’asma vengono introdotte importanti novità
Come si capisce di soffrire di asma allergica? Impariamo a riconoscerne i sintomi!