Gamification: un trend in crescita anche nel settore pharma

Una grande opportunità per aumentare il coinvolgimento nella formazione dei professionisti e nel rapporto con i pazienti

Sommario
    Tempo di lettura Tempo di lettura terminato
    0
    Time

    Negli ultimi anni si è parlato tanto di “gamification” e non solo nel digitale, ma nei settori più disparati. Come mai? Perché si tratta di un approccio finalmente diverso, e molto più coinvolgente, per motivare le persone a compiere determinate azioni. Originariamente nato nel campo del marketing e dell’educazione, è ormai diventato un vero e proprio trend anche nei settori health e pharma, rivoluzionando diversi aspetti delle due industry, dalla formazione dei professionisti sanitari al miglioramento del rapporto con i pazienti. Le aziende farmaceutiche e gli operatori sanitari stanno infatti adottando questo approccio per rendere più interattivo e coinvolgente l’apprendimento e la gestione delle cure, migliorando così l’efficacia delle terapie e l’aderenza dei pazienti. Ma capiamo insieme cosa significa gamification e come si può applicare nel settore farmaceutico.

    Cosa si intende per gamification?

    Partiamo col dare una definizione precisa. La gamification consiste nell’applicazione di elementi e regole tipici dei giochi (come punti, badge, classifiche, obiettivi e sfide) in contesti che però non hanno nulla a che fare con il gioco. L’obiettivo? Aumentare il coinvolgimento delle persone, la motivazione e migliorare i risultati raggiunti. Un approccio che sembra funzionare in quanto sfrutta la naturale propensione alla competizione delle persone e la loro volontà di ottenere un riconoscimento e sentirsi realizzate. In pratica, si tratta di rendere più divertenti e stimolanti attività che altrimenti potrebbero risultare monotone o impegnative.

    Gamification nel settore pharma

    Come anticipato, la gamification è ormai utilizzata in diversi settori e si sta diffondendo sempre di più anche in quello farmaceutico, emergendo soprattutto come strumento strategico per migliorare la formazione dei professionisti sanitari e il rapporto con i pazienti. L’integrazione di elementi di gioco in questo ambito aiuta infatti a rendere più coinvolgenti ed efficaci le iniziative divulgative e di supporto, migliorando così la qualità delle cure e l’aderenza alle terapie.

    Come applicare la gamification nella formazione dei professionisti sanitari

    Più di quanto avvenga in altri settori, in ambito sanitario e farmaceutico la formazione continua è un elemento chiave della carriera di moltissimi professionisti sanitari. C’è la necessità di aggiornarsi costantemente su nuove terapie, tecnologie e protocolli clinici e la gamification può rendere questo processo molto più dinamico e interattivo, utilizzando simulazioni di casi clinici, quiz interattivi o giochi di ruolo virtuali. Stiamo parlando di strumenti che sicuramente aumentano l’engagement dei professionisti, ma soprattutto rendono più semplice e immediata la comprensione delle informazioni e la capacità di ricordarle nel tempo.

    La gamification per migliorare il rapporto con i pazienti

    La gamification però può essere utilizzata anche per migliorare il rapporto con i pazienti, rendendo più accessibili e coinvolgenti le informazioni sulla loro salute e le terapie da seguire. Come? Attraverso app educative e giochi interattivi, i pazienti possono imparare di più sulla loro condizione e sulle migliori pratiche per gestirla. Un esempio possono essere i cartoni pensati per i più piccoli, come il cartone animato per spiegare l’importanza dei vaccini. Non solo, esistono programmi di supporto basati sulla gamification, che incentivano l’aderenza alle terapie attraverso obiettivi giornalieri, premi virtuali e feedback positivi.

    Qualche esempio pratico di gamification in ambito farmaceutico

    • Contest

    Prendiamo come esempio gli eventi medici ECM, che trattano argomenti cruciali da trasmettere con estrema precisione. Come garantire che i partecipanti prestino la giusta attenzione e verificare se i concetti siano stati assimilati correttamente? I contest possono rappresentare una soluzione valida: i partecipanti, motivati dal desiderio di ottenere buoni risultati o di vincere, tendono a prestare maggiore attenzione. Ad esempio, possono essere invitati a rispondere a una serie di domande sull’argomento trattato nella sessione e, dopo ogni risposta, possono vedere le percentuali di risposte corrette e sbagliate. Questo permette al relatore di valutare immediatamente se la platea ha assimilato correttamente l’argomento, offrendo l’opportunità di tornare sui concetti poco chiari e adottare un approccio differente per migliorarne la comprensione.

    • Divulgazione social

    La divulgazione medico-scientifica è ormai diffusissima sui social, soprattutto su piattaforme come Instagram o TikTok. Canali di comunicazione che permettono di parlare di tematiche legate alla salute in modo più immediato e avvicinarsi di più ai pazienti, soprattutto alle nuove generazioni. Anche se in questo caso un problema potrebbe essere quello delle fonti: il rischio è di trovare contenuti che riportano informazioni non veritiere.

    • Med influencer

    Direttamente correlati alla divulgazione scientifica sui social, sono nati da poco i cosiddetti med-influencer e i pharma-influencer: professionisti sanitari che creano contenuti per i social media su tematiche legate a salute e benessere, rivolgendosi a target differenti. I med-influencer fanno edutainment usando la loro immagine, un format vincente per raggiungere un pubblico ampio.

    • App

    Come anticipato, per migliorare il rapporto con i pazienti ormai sono sempre più usate le app di salute, come “RA MVP” realizzata da Pfizer. Questa utilizza la gamification per supportare i pazienti affetti da artrite reumatoide, una condizione che richiede una gestione attenta e un’aderenza rigorosa alle terapie. L’app invia dei promemoria per l’assunzione dei farmaci e permette di registrare i sintomi, creando un diario digitale condivisibile con i medici. Non solo, al suo interno sono presenti elementi di gamification come sfide giornaliere e settimanali che incentivano i pazienti a completare attività legate alla salute, guadagnando punti e sbloccando premi virtuali.

    Quali sono i vantaggi della gamification in ambito pharma?

    La gamification nel settore farmaceutico può quindi offrire diversi vantaggi, che contribuiscono a migliorare sia la formazione dei professionisti sanitari che l’esperienza dei pazienti nella gestione delle terapie. In generale, la gamification favorisce una maggiore consapevolezza ed educazione sulla salute. È importante nella formazione, ma aiuta soprattutto i pazienti a comprendere meglio le loro condizioni e le necessità del trattamento, creando un ambiente più collaborativo tra medici e pazienti e facilitando un monitoraggio più accurato e personalizzato.

    Come in ogni ambito, anche nella gamification, oltre ai vantaggi, dobbiamo considerare diverse sfide. La più importante riguarda l’etica e la privacy dei pazienti. Altra questione rilevante è la resistenza al cambiamento da parte dei professionisti e delle persone che non hanno dimestichezza con gli strumenti. Nonostante queste difficoltà, la gamification continuerà a trasformare il panorama sanitario e farmaceutico, grazie all’avanzare delle tecnologie digitali. Garantendo la privacy dei pazienti, il valore aggiunto in termini di qualità delle cure potrà essere davvero significativo.

    Fonti

    Lascia il tuo commento

    Non verrà mostrata nei commenti
    A Good Magazine - Newsletter
    è il contenuto che ti fa bene! Resta aggiornato sulle malattie digitali