Il mondo della salute è sempre più digital! Scopriamo tutte le opportunità che la tecnologia offre a farmacisti, aziende farmaceutiche e a chi si occupa di medicina: restare al passo fa la differenza.
Gli ultimi articoli
Marketing automation nel pharma: come applicarla con successo al settore
Il farmacista prescrittore in Italia: quali opportunità?
Concerti di musica classica per parlare di tumori e ricerca: l’iniziativa Lilly
Odi le bufale, soprattutto quando coinvolgono la salute? Sei stufo dei falsi miti sul benessere che ti ripetono da sempre come verità assolute? È il momento di fare chiarenza! Indaga insieme al nostro Salvatore e preparati a smontare, una alla volta, le false credenze e le teorie infondate.
Quale differenza c’è tra affido e adozione?
Lo zucchero rende i bambini iperattivi?
Mangiare aglio allontana le zanzare?
Ci sono mille modi di dedicarsi a se stessi: abitudini piacevoli e spesso sottovalutate possono farti sentire bene in modi che nemmeno immagini. Scopri la dimensione quotidiana del benessere!
Come mantenere il colesterolo sotto controllo: strategie naturali ed efficaci
Biohacking: quanto è moda e quanto un approccio interessante per la nostra salute?
Dieta vegana: pro e contro per la salute
Siamo sempre informatissimi su catastrofi, cataclismi e tragedie, ma le notizie positive finiscono per passare sotto silenzio. Qui diamo spazio a tutto ciò che di bello accade ogni giorno: scoperte rivoluzionarie, avanzamenti medico-scientifici, ma anche conquiste personali che ci restituiscono fiducia nel mondo.
La caffeina fa bene o fa male? Indaghiamo gli effetti della sostanza che tiene svegli
Anche l’Italia verso una legge per scoraggiare il fumo
Psico-oncologia nei reparti: in Senato la proposta di legge per il benessere dei pazienti oncologici
In una giungla di farmaci, molecole e principi attivi non è facile ritrovare la strada del benessere. Scopriamo insieme cosa ti fa bene e soprattutto quando e in che quantità: non è il caso di improvvisare, è importante saper scegliere!
Sintomi da carenza di Vitamina D: una guida completa
Alimenti fermentati: il segreto per un intestino sano
Proteine vegetali: le migliori fonti per una dieta equilibrata
Essere un genitore del nuovo millennio vuol dire avere a disposizioni strumenti impensabili per la generazione precedente, ma significa anche doversi orientare tra le costanti novità tecnologiche. Quali di queste possono far bene ai più piccoli? Da quali, invece, dobbiamo proteggerli? È il momento di scoprirlo!
Libri da regalare ai genitori a Natale
Educazione e sicurezza digitale per le future generazioni
Allenamento per neo mamme con bambini: la sessione di fitness per il benessere fisico e mentale
Gli esseri umani sono fantastici. Non ci credi? È comprensibile, per questo siamo qui con storie e interviste pronte a dimostrartelo. Tra personaggi famosi che sono stati un'ispirazione e persone qualunque che si sono rese speciali grazie alle loro azioni, riscopriamoci innamorati dell'umanità.
Sex roulette: cos’è l’assurda sfida nata su TikTok
La malattia di Bruce Willis: cos’è la demenza frontotemporale
Film sulla malattia: i migliori 15 (+1)
Il tuo benessere passa anche dal riuscire a far star bene il tuo animale domestico, noi lo sappiamo. Ecco perché proviamo a occuparci di tutti i modi in cui puoi capire cos'ha il tuo amico peloso: al primo guaito, potrai intervenire con sicurezza!
Se il criceto è stressato: come capirlo e cosa fare
Lo stress post vacanze nel gatto
L’ansia del coniglio: le manifestazioni
Il benessere non si limita solamente al livello fisico e, quando la realtà si moltiplica e cambia volto sulle pagine social e nel mondo online, c'è ancora più bisogno di prendersi cura della propria mente. In fondo, siamo tutti un po' psycho e abbiamo un gran bisogno di coccolare la nostra psiche.
Tecnologie al servizio del benessere mentale: possono gli strumenti digitali migliorare il nostro stato d’animo?
Critiche immotivate: come gestirle e mantenere una salda autostima
Come interagiscono i profumi con la mente e quali reazioni emotive possono innescare?
Difficile stare bene quando non si è felici tra le lenzuola. E no, non stiamo dicendo che è fondamentale avere un partner, ma lo è sentirsi appagati, sicuri e indescrivibilmente sexy! Esploriamo senza tabù le dimensioni dell'eros per scoprire la nostra personale ricetta del piacere ed evitare ogni possibile inconveniente hot.
L’importanza del gioco di ruolo nella vita sessuale di coppia
Il ruolo della tecnologia nel migliorare l’intimità sessuale
Il ruolo del desiderio nelle relazioni lunghe: come mantenere viva la passione
La tecnologia può salvarci la vita o attenta ogni giorno alla nostra salute? Probabilmente entrambe le cose, la differenza la fa il nostro modo di viverla. Impariamo a trarne il meglio e a padroneggiarla, scoprendo come evitare che ci si ritorca contro!
Smart ring vs. smartwatch: quale scegliere per il tuo benessere digitale?
Fornitura sostenibile in ambito medico: perché sceglierla?
Incredibile passo in avanti per le protesi robotiche
Siamo qui perché tu non debba mai più ritrovarti a dire "ah, se l'avessi saputo prima!". Abbiamo creato una piccola enciclopedia del benessere che prova ad abbracciare tutto ciò che ti fa bene e ciò che invece dovresti evitare: perché la salute e la cura di sé passano prima di tutto dall'informazione e noi non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati.
Naso rosso: ecco le cause principali e come risolvere il problema
“Colpo di freddo”: cos’è e che sintomi ha
Estrogeni: cosa sono e cosa comportano i diversi livelli
A tutto quello che avresti voluto chiedere ai personaggi illustri del mondo medico pensa Federica Cappelletti! I suoi Med Talks vanno a caccia di risposte e le trovano intervistando direttamente le fonti più illustri. Se non vuoi più accontentarti del "sentito dire", questa è la rubrica che fa per te!
Antibiotici e bambini: parola alla professoressa Susanna Esposito
Mosca: “Se non correremo ai ripari, saremo un popolo di anziani”
Nori: nuova diagnostica in 3D per curarsi e guarire dal tumore al seno
HomeFitness equilibrio e benessere
Esploriamo il potere delle app, dei chatbot e delle terapie digitali per il supporto psicologico e il monitoraggio del benessere emotivo.
Scopriamo assieme le differenze, i vantaggi e le funzionalità dei due dispositivi indossabili per ottimizzare il proprio stile di vita e la propria salute.
Una sessione di sport per neo mamme diventa un momento di benessere da condividere con i propri figli
Scopriamo alcune strategie pratiche e rimedi naturali per mantenere il cuore sano e i livelli di colesterolo equilibrati.
Cos’è la dieta vegana? È positiva a prescindere, oppure può mettere a rischio la salute? Al di là delle scelte etiche, analizziamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di questo regime alimentare.
Gli additivi alimentari sono pericolosi per la nostra salute? Scopriamolo con una pratica tabella
Avere sempre sonno durante il giorno può incidere negativamente sulle quotidiane attività. Quali sono le cause di una sonnolenza che persiste e come rimediare?
Per San Valentino vuoi stupire la tua dolce metà con un dolcetto romantico ma healthy? Ecco alcune semplici ricette che uniscono gusto e salute
L'importanza di mantenere una corretta mobilità quando l'età avanza.
Corsa e temperature fredde possono essere due cose che, se combinate, creano quasi spavento. Qual è l’abbigliamento giusto e come ci si prepara per correre al freddo?
Cosa bisogna indossare quando le temperature scendono? Ecco cosa sapere e come comportarsi quando arriva il freddo!
La società di Mindfulness Calm lancia una nuova offerta in ambito sanitario per mettere a tappeto i disturbi in ambito di salute mentale.
Quale può essere la causa di una caviglia slogata? Quali sono i vari gradi di distorsione e come può essere trattata efficacemente?
La differenza non è semplicemente lessicale: stiamo parlando della distanza tra un atto di violenza e uno di autoaffermazione. E delle conseguenze sociali di questi gesti.
Esistono alcune regole da seguire per scegliere un bastone da passeggio ottimale: sia quando si percorre un sentiero impervio sia quando camminare diventa più difficile.
Hai deciso di organizzare un viaggio in Kenya e non sai come richiedere il visto? Ci sono alcune regole importanti da rispettare. Sul sito di Visti.it puoi richiedere un visto per il Kenya senza preoccupazioni e comodamente da casa tua
Anche un piatto leggero e versatile come l’insalata di riso può celare calorie e grassi inaspettati. Qual è il miglior modo per rendere un’insalata di riso davvero salutare?
Un piatto unico, fresco ed estivo, perfetto per l’estate e per un pranzo veloce. Ma quali sono le regole per ottenere un’insalata di pollo salutare ma gustosa?
Le insalate non sono sempre “light”: quali sono gli errori da evitare e la giusta combinazione di condimenti per renderla davvero fresca e leggera?
La frutta è un alimento indispensabile per il nostro benessere. Anche chi soffre di diabete può mangiare, seguendo però alcuni importanti consigli.
Ognuno di noi ha un corpo differente: ma è solo questione di genetica? Esiste una classificazione di tutte le forme fisiche? Se sì, a quale appartieni?
Dal 1° Maggio non è più obbligatorio indossare la mascherina in palestra, ma cosa ne pensano le persone che la frequentano?
Ad ogni allenamento la sua colonna sonora! Ecco come scegliere i migliori generi musicali in base all’intensità della sessione.
Sostituire la farina 00 nella preparazione di dolci e biscotti è possibile? Ecco alcune valide alternative.
Uno studio condotto dalla Edith Cowan University ha dimostrato come è possibile aumentare la propria massa muscolare in soli tre secondi.
La primavera porta spesso sonnolenza e stanchezza psico-fisica. Sai perché? Scopriamolo insieme
Come trovare la forza di volontà quando l’obiettivo è il dimagrimento? Gli esercizi del Personal Trainer e Mental Coach per auto-motivarsi.
Fare più pasti può velocizzare il metabolismo? E quali sono le buone abitudini per mantenerlo attivo?
Perché è importante avere diario alimentare? Come tenerlo con i consigli della Nutrizionista Maria Arena.
C’è chi va a camminare con l’arrivo della bella stagione e chi lo fa anche nei mesi più freddi. Fa bene o male? E come bisogna coprirsi?
Dopo l’ultimo decreto del 10 Gennaio sono già molte le regioni italiane finite in zona gialla, ma quali rischiano la zona arancione? E cosa cambierà per chi pratica sport?
Il colesterolo è un grasso che, sopra certe soglie, può diventare dannoso per il nostro corpo. Ecco qualche consiglio per tenerlo sotto controllo.
Da bersi una tisana a fare una camminata nel verde, i modi migliori per ritrovare la tranquillità
Sono molte le persone che si ritrovano a far fronte alla gastrite, ma quali sono i rimedi naturali per farsela passare?
La flessibilità motoria è fondamentale per il benessere fisico e, un muscolo allungato, è un ottimo alleato anche durante i rapporti sessuali...
Mangiare pasta e dimagrire, per molti un sogno, in realtà è davvero possibile. Il perché spiegato dalla Nutrizionista Maria Arena
Avere un corpo flessibile vuol dire vivere meglio la quotidianità e ridurre al minimo i rischi di infortuni
Correre e meditare per ritrovare concentrazione e consapevolezza di sé. Cos’è la mindful running e come praticarla?
Vediamo insieme la meditazione da un punto di vista scientifico
Camminare fa bene e dovremmo farlo tutti i giorni, ma perché proprio diecimila passi?
Lo spreco di cibo parte dal nostro frigo e dalla nostra lista della spesa: un impegno quotidiano nella lotta allo spreco può notevolmente migliorare la situazione.
E se sotto le lenzuola fosse uno dei posti più vicini alla spiritualità? Non ci crederai, ma esiste una vera e propria ‘filosofia’ basata su eccitazione e amplessi da capogiro, che pratica l’orgasmo come trascendenza.
Il disturbo narcisista è molto diffuso e sono tante le persone che hanno avuto una relazione con un narcisista, rimanendone profondamente segnate. Scopriamo di più in questo articolo.
Il BDSM è più diffuso di quanto si possa pensare. La psicoterapeuta Elisa Chiappinelli ci racconta di cosa si tratta e come si pratica.
Scopriamo che relazione esiste tra ciò che mangiamo e questa patologia del cuoio capelluto.
Estate e sport sono un binomio perfetto, soprattutto sul bagnasciuga. Ma attenzione perché dopo la quarantena è aumentato del 45% il rischio di infortuni agli arti inferiori.
Facciamo chiarezza sul famigerato sperone calcaneare
Tecnologia e nuove modalità di lavoro ci portano a stare seduti per gran parte della giornata. L’osteopata e fisioterapista Pietro Bini ci dà qualche dritta per prevenire il discomfort.
Dove andare in vacanza quest’anno? Vi suggeriamo 10 location italiane sicure per tutti i gusti.
Il Medico dello Sport Niccolò Gori spiega quali sono i 'pericoli' per la ripartenza della Serie A: ecco le regole da mettere in campo.
L’emergenza sanitaria sembra aver accelerato i tempi per una rivoluzione green che nel nostro paese stenta ancora a decollare. Ma per garantire il distanziamento sociale, qualcosa (forse) sta cambiando.
Abbiamo analizzato la situazione per voi, e ci siamo tolti ogni dubbio chiedendo a un medico dello sport per maggiore sicurezza
Quante volte avrete sentito pronunciare la frase: “alimentazione sana”? Ecco qua: regole di buon senso e semplici accorgimenti per mantenersi in salute… mangiando
Basta accampare scuse, possiamo finalmente muoverci con le dovute precauzioni. Se il sole e la natura non fossero motivazioni sufficienti ecco qui tutti i benefici di una camminata all’aperto.
Esiste un videogioco per ogni console. E anche per ogni muscolo del corpo.
Le 4 domande fondamentali che dovresti farti prima di iniziare un percorso di meditazione cosciente
Dai primi uomini fino alla filosofia del divano, proviamo a rispondere a questa domanda
Un nuovo modo di approcciarsi allo sport, la possibilità di praticare un allenamento personalizzato e scegliere se fare attività fisica all’aria aperta o nella comodità del proprio salotto
Il più lungo studio mai effettuato sulla ricerca della felicità ha dimostrato che sono le relazioni a preservare il nostro benessere, sia fisico che mentale
Storia confusa di una convivenza difficile
Si chiamano smart medical wearables e sono gli alleati tech per monitorare la tua salute quotidiana
Utili consigli per utilizzare uno strumento sottovalutato, tutto da scoprire.
Cosa succede al tuo corpo se sospendi prolungatamente l'attività fisica?
I benefici dello stop al tabagismo si presentano dopo pochi minuti dall'ultima sigaretta
A tutte le età. In tutte le fasi della vita. Lo sport è davvero la miglior medicina e quando non lo è rappresenta una forma di prevenzione davvero efficace, per patologie, dolori fisici e anche per il benessere psichico.
Alla ricerca dello sport perduto, un'esperienza di vita
La domotica trasforma le case in smart home e migliora la quotidianità. I benefici sono numerosi e, se applicata nel modo giusto, è anche sicura.
Anche in cucina la tecnologia ci viene in aiuto: esistono tanti strumenti per risparmiare tempo e denaro e che ci permettono anche di mangiare più sano
Cucinare in maniera sana e sostenibile è possibile: se cercare le ricette ideali, scoprire i prodotti più buoni e tenersi in forma vi sembra complicato, eccovi in aiuto app utili.
Sui principal app-store si trovano molte app per allenarsi: noi di A Good Magazine ne abbiamo selezionate alcune particolarmente apprezzate dagli utenti più sportivi
Perdere peso adesso è più facile con le applicazioni contacalorie
Gli effetti dell’ibuprofene prima, durante e dopo lo sport