Dieta
Articoli recenti in Dieta

Buttare giù la pancetta dopo i 50 anni? Non è solo una questione estetica
Che sia legata a un’alimentazione non bilanciata, alla mancanza di esercizio fisico o a questioni ormonali, la famosa “pancetta” è spesso motivo di disagio e fastidio. È anche vero che troppo spesso, presi dalla fretta di “apparire” e dalla velocità delle nostre vite, diamo per scontati i segnali che ci invia, dimenticando che la pancia, oltre ad essere sede di eventuali inestetismi, è a tutti gli effetti il nostro “secondo cervello” come affermò per primo il Dottor Michael D. Gershon della Columbia University nel 1998 e in quanto tale è importante saperla ascoltare. Vediamo insieme a cosa è dovuta e come prendercene cura a 50 anni e per sempre.
di: Letizia Vaccariello