Il mondo della salute è sempre più digital! Scopriamo tutte le opportunità che la tecnologia offre a farmacisti, aziende farmaceutiche e a chi si occupa di medicina: restare al passo fa la differenza.
Gli ultimi articoli
Concerti di musica classica per parlare di tumori e ricerca: l’iniziativa Lilly
Digital therapeutics: come cambia il ruolo dei farmacisti
Gamification: un trend in crescita anche nel settore pharma
Odi le bufale, soprattutto quando coinvolgono la salute? Sei stufo dei falsi miti sul benessere che ti ripetono da sempre come verità assolute? È il momento di fare chiarenza! Indaga insieme al nostro Salvatore e preparati a smontare, una alla volta, le false credenze e le teorie infondate.
Quale differenza c’è tra affido e adozione?
Lo zucchero rende i bambini iperattivi?
Mangiare aglio allontana le zanzare?
Ci sono mille modi di dedicarsi a se stessi: abitudini piacevoli e spesso sottovalutate possono farti sentire bene in modi che nemmeno immagini. Scopri la dimensione quotidiana del benessere!
Come mantenere il colesterolo sotto controllo: strategie naturali ed efficaci
Biohacking: quanto è moda e quanto un approccio interessante per la nostra salute?
Dieta vegana: pro e contro per la salute
Siamo sempre informatissimi su catastrofi, cataclismi e tragedie, ma le notizie positive finiscono per passare sotto silenzio. Qui diamo spazio a tutto ciò che di bello accade ogni giorno: scoperte rivoluzionarie, avanzamenti medico-scientifici, ma anche conquiste personali che ci restituiscono fiducia nel mondo.
Anche l’Italia verso una legge per scoraggiare il fumo
Psico-oncologia nei reparti: in Senato la proposta di legge per il benessere dei pazienti oncologici
Immunoterapia, cos’è e perché sta diventando sempre più importante
In una giungla di farmaci, molecole e principi attivi non è facile ritrovare la strada del benessere. Scopriamo insieme cosa ti fa bene e soprattutto quando e in che quantità: non è il caso di improvvisare, è importante saper scegliere!
Sintomi da carenza di Vitamina D: una guida completa
Alimenti fermentati: il segreto per un intestino sano
Proteine vegetali: le migliori fonti per una dieta equilibrata
Essere un genitore del nuovo millennio vuol dire avere a disposizioni strumenti impensabili per la generazione precedente, ma significa anche doversi orientare tra le costanti novità tecnologiche. Quali di queste possono far bene ai più piccoli? Da quali, invece, dobbiamo proteggerli? È il momento di scoprirlo!
Ferro in gravidanza: quando prenderlo?
Un buon rientro a scuola con i consigli degli esperti
Anticorpi monoclonali per prevenire l’infezione da Virus Respiratorio Sinciziale
Gli esseri umani sono fantastici. Non ci credi? È comprensibile, per questo siamo qui con storie e interviste pronte a dimostrartelo. Tra personaggi famosi che sono stati un'ispirazione e persone qualunque che si sono rese speciali grazie alle loro azioni, riscopriamoci innamorati dell'umanità.
Sex roulette: cos’è l’assurda sfida nata su TikTok
La malattia di Bruce Willis: cos’è la demenza frontotemporale
Film sulla malattia: i migliori 15 (+1)
Il tuo benessere passa anche dal riuscire a far star bene il tuo animale domestico, noi lo sappiamo. Ecco perché proviamo a occuparci di tutti i modi in cui puoi capire cos'ha il tuo amico peloso: al primo guaito, potrai intervenire con sicurezza!
Lo stress post vacanze nel gatto
L’ansia del coniglio: le manifestazioni
L’ansia del gatto: le manifestazioni
Il benessere non si limita solamente al livello fisico e, quando la realtà si moltiplica e cambia volto sulle pagine social e nel mondo online, c'è ancora più bisogno di prendersi cura della propria mente. In fondo, siamo tutti un po' psycho e abbiamo un gran bisogno di coccolare la nostra psiche.
Critiche immotivate: come gestirle e mantenere una salda autostima
Come interagiscono i profumi con la mente e quali reazioni emotive possono innescare?
Rituali di Natale: come rafforzano la nostra identità familiare?
Difficile stare bene quando non si è felici tra le lenzuola. E no, non stiamo dicendo che è fondamentale avere un partner, ma lo è sentirsi appagati, sicuri e indescrivibilmente sexy! Esploriamo senza tabù le dimensioni dell'eros per scoprire la nostra personale ricetta del piacere ed evitare ogni possibile inconveniente hot.
L’importanza del gioco di ruolo nella vita sessuale di coppia
Il ruolo della tecnologia nel migliorare l’intimità sessuale
Il ruolo del desiderio nelle relazioni lunghe: come mantenere viva la passione
La tecnologia può salvarci la vita o attenta ogni giorno alla nostra salute? Probabilmente entrambe le cose, la differenza la fa il nostro modo di viverla. Impariamo a trarne il meglio e a padroneggiarla, scoprendo come evitare che ci si ritorca contro!
Fornitura sostenibile in ambito medico: perché sceglierla?
Incredibile passo in avanti per le protesi robotiche
Vaccino: Paura degli aghi? Potremmo dirgli addio, grazie agli ultrasuoni
Siamo qui perché tu non debba mai più ritrovarti a dire "ah, se l'avessi saputo prima!". Abbiamo creato una piccola enciclopedia del benessere che prova ad abbracciare tutto ciò che ti fa bene e ciò che invece dovresti evitare: perché la salute e la cura di sé passano prima di tutto dall'informazione e noi non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati.
Cerotto medicato: a cosa serve?
Perché si “gonfiano” le tonsille?
Visita Optometrica: come funziona?
A tutto quello che avresti voluto chiedere ai personaggi illustri del mondo medico pensa Federica Cappelletti! I suoi Med Talks vanno a caccia di risposte e le trovano intervistando direttamente le fonti più illustri. Se non vuoi più accontentarti del "sentito dire", questa è la rubrica che fa per te!
Antibiotici e bambini: parola alla professoressa Susanna Esposito
Mosca: “Se non correremo ai ripari, saremo un popolo di anziani”
Nori: nuova diagnostica in 3D per curarsi e guarire dal tumore al seno
HomeCure naturali prodotti sani e biologici per la salute
Scopri i sintomi, i rischi e le strategie per prevenire la carenza di Vitamina D, essenziale per la salute di ossa, sistema immunitario e benessere generale.
Scopri i cibi più gustosi ricchi di proteine vegetali, ideali per migliorare la tua salute e rispettare l’ambiente.
Come prendersi cura della propria pelle a partire dalla tavola? I superfood sembrano una risposta, ma bastano?
Cos’è l'arnica? Per cosa viene utilizzata? Come agisce? Ha effetti collaterali? Rispondiamo a queste domande e scopriamo nel dettaglio tutti i benefici di questa pianta.
Scopriamo le caratteristiche della pianta più famosa per combattere infezioni e stati influenzali.
Saper scegliere gli integratori di curcumina: quali sono i benefici e i fattori da prendere in considerazione.
Svegliarsi riposati e pieni di energia talvolta può risultare un autentico lusso: scopri come sconfiggere l’insonnia con i rimedi naturali
Vitamine, principi attivi e ingredienti naturali per affrontare la menopausa con la massima serenità
Cos’è la dieta vegana? È positiva a prescindere, oppure può mettere a rischio la salute? Al di là delle scelte etiche, analizziamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di questo regime alimentare.
Cosa sono? A cosa servono? Sono pericolose per la salute? Perché vengono assunte? Scopriamo assieme lo zucchero degli sportivi.
Fonte di energia pratica e veloce, le maltodestrine sono assunte soprattutto in ambito sportivo. Ma a cosa servono? E sono pericolose per la salute?
Non solo principi attivi: i farmaci sono composti anche da eccipienti. Ma cosa sono e a cosa servono?
Buone abitudini, composte di tanti piccoli gesti e pratiche continuate quasi senza pensarci, costituiscono come sempre il nostro primo alleato
La rodiola, utilizzata nella medicina tradizionale, è diffusa anche sotto forma di integratori. Quali sono i benefici e le controindicazioni?
Scopriamo i principali rimedi naturali per contrastare le sensazioni dolorose di vario tipo
Dall’Organizzazione Mondiale arrivano le nuove linee guida: il dolcificante è sconsigliato per il controllo del peso e per evitare alcune malattie, anzi, a lungo termine potrebbe essere dannoso per la salute.
Farmaci e rimedi per la salute della gola: come intervenire con l'arrivo dei primi fastidi?
Come capire se si hanno le ghiandole salivari infiammate e quando preoccuparsi
Fare una pausa attiva migliora non solo il nostro benessere psicofisico, ma permette anche di lavorare meglio. Di cosa si tratta?
L’olio di cocco si ottiene dalla noce di cocco e i suoi utilizzi sono moltissimi, dalla cosmesi alla cucina. Ma quali sono le sue caratteristiche?
Ampiamente utilizzato per alleviare i fastidi della digestione, ma la sua efficacia è accertata?
Esistono molti rimedi in natura, piante, erbe ed alcuni alimenti, che stimolano la diuresi. Quali sono?
Scopriamo insieme quali sono in che modo contribuiscono alla salute dei nostri capelli.
Il consumo di frutta e verdura, soprattutto se di stagione, può fare la differenza sulla salute del nostro organismo.
Il nostro corpo e la nostra pelle necessitano di essere lavati tutti i giorni? Oppure sono meno le volte in cui dobbiamo farci la doccia a settimana?
L’inverno è alle porte ma le zanzare svolazzano ancora tra noi. Esistono tuttavia molti metodi per allontanarle e dirgli per sempre addio, almeno fino alla prossima estate!
La giusta assunzione di Omega 3 ci permette di vivere in salute? O ci troviamo di fronte a un mito da sfatare? Scopriamolo!
Prendere farmaci per dormire in gravidanza è sconsigliato. Esistono sonniferi che possono essere assunti senza rischi per il feto?
Quali sono i rimedi naturali per curare il raffreddore in gravidanza?
Esistono veri e propri cibi contro la calura estiva: ecco la perfetta dieta anti-afa!
Estate e frutta di stagione sono una combinazione vincente e salutare, si può dire lo stesso per il frullato?
Allume di rocca, di potassio o crudo: indicano tutti e tre lo stesso elemento. Scopriamo le sue proprietà deodoranti note fin dall’antichità.
Come combattere le elevate temperature estive? Ecco perché un deumidificatore può essere l’acquisto più azzeccato
La frutta è un alimento indispensabile per il nostro benessere. Anche chi soffre di diabete può mangiare, seguendo però alcuni importanti consigli.
Quali sono i farmaci oppiacei più usati? Creano dipendenza? Hanno effetti collaterali? Ecco tutto le risposte
Gli integratori per un’abbronzatura perfetta… e per non rovinare la pelle con il sole
Dalla bromelina alla vitamina C passando per la liquirizia e la quercitina. Come assumere gli antistaminici naturali e quali sono le controindicazioni?
La merenda può essere un modo per ricaricare le energie e non arrivare con la fame ai pasti principali. Quali sono i consigli per una merenda light?
Scopriamo perché una corretta assunzione del fosforo è importante per la mente e una vita sana.
Cosa mangiare e cosa bere per depurare corpo e mente in soli 7 giorni?
Essenze naturali o prodotti medici, esistono diverse scelte possibili per i fumenti. Chi soffre di allergie è bene che si informi prima di iniziare il trattamento
Il latte: una bevanda nutriente e completa, ma quanto è giusto berne al giorno?
Alcuni alimenti di derivazione animale ne contengono in gran quantità, scopriamo se e quanto è utile per l’uomo integrarlo
L’iperidrosi non è solo un problema estetico, può provocare molti effetti indesiderati contro i quali è utile assumere integratori alimentari
La cottura al vapore non è solo per chi fa la dieta! Quali sono le tecniche per usare la cottura al vapore al meglio?
Non esistono solo grassi nocivi per la salute, ce n’è anche di buoni! Ecco in quali alimenti si nascondono.
Lo zucchero come alcol e fumo: causa malattie e crea dipendenza. Come liberarsene?
Basta caramelle e pezzi di carbone zuccherosi, la calza può contenere dolciumi salutari e sorprese creative! Ecco come.
Una scodella di zuppa calda non è solo gustosa ma può essere un rimedio a molti mali.
Da bersi una tisana a fare una camminata nel verde, i modi migliori per ritrovare la tranquillità
Sapevi che quel momento del mese, portatore di sbalzi d’umore e dolori di varia natura, può essere messo K.O. anche con i rimedi naturali?
Sono molte le persone che si ritrovano a far fronte alla gastrite, ma quali sono i rimedi naturali per farsela passare?
Quali sono le piante contro la febbre? Come si assumono e quando è meglio evitarli?
I suffumigi sono una delle pratiche casalinghe più diffuse per liberare le vie respiratorie. Come si fanno?
I farmaci non vengono prodotti solo con la sintesi chimica ma anche con applicazioni biotecnologiche: scopriamo insieme i farmaci biologici
Non tutti i sonniferi hanno bisogno della ricetta, come mai?
Esistono azioni quotidiane per dire addio alla stitichezza, un disturbo non solo fisiologico.
Preparare i dolcetti di Halloween in casa può essere molto divertente e soprattutto può aiutarti a realizzare ricette salutari.
Quali sono gli alimenti più adatti per scaldarsi? Ecco come sopravvivere alla stagione fredda!
Preparare, conservare e consumare i barattoli senza rischi
Dati scientifici alla mano, gli integratori sono davvero la panacea che molti pensano?
I suffumigi con il bicarbonato sono un vecchio rimedio della nonna contro il raffreddore e la tosse. Ma funzionano davvero?
Alcune sostanze naturali funzionano per il primo intervento, altre sono più utili per la cura rigenerante successiva
Scopriamo come il Magnesio può esserci utile contro questo fastidioso disturbo
Come assumere lo zenzero contro influenza, nausea, contratture muscolari e dolori mestruali e molto altro!
Dimmi di cosa hai bisogno e ti dirò che integratore usare: una guida sui migliori integratori vitaminici da usare per risolvere i tuoi problemi.
Lo sappiamo: non esiste una vera e propria cura per il raffreddore. Questo non vuol dire però che siamo condannati a convivere con i suoi sintomi! Ecco i rimedi naturali più efficaci.
Come vengono usati per scopo terapeutico? Quali sono le controindicazioni?
Cibi e alimenti per combattere il caldo durante l’estate
Alice Gruni e il suo incontro con il vino naturale. Dal primo assaggio alla nascita di Save The Grape
Quanto vino bere e le differenze tra quello “classico” , quello biologico quello naturale
Quali sono i prodotti di stagione più freschi e genuini nel mese più caldo dell’anno ?
Pratiche, indicazioni e avvertenze per una buona risposta immunitaria.
Quello che mangiamo può diventare uno scudo preventivo per molte malattie e la natura è ricca di risorse utili a rafforzare il nostro sistema immunitario.
Tutto quello che c’è da sapere su pasta e affini, tra falsi miti da abbattere e buone pratiche da adottare quotidianamente a tavola
Rappresentante indiscusso della semplicità in tavola, il pane – nella sua versione homemade – è diventato il simbolo dell’alimentazione nell’era Covid
I suoi benefici e quanto consumarne
Il database libero per i prodotti alimentari. Perché non contribuirvi?
Tutto quello che c'è da sapere sul frutto per eccellenza di maggio
I consigli per consumarlo fritto e su quale olio usare
Cucinare a casa, specialmente quando ci si è rinchiusi, è molto divertente, ma è meglio non improvvisare: la lievitazione comporta dei rischi.
Pro e contro del frutto dell'estate
Ecco cosa portare in tavola questo mese
I consigli su cosa acquistare nel mese che inaugura l'estate
I prodotti di stagione da mettere nel carrello
Perché è importante seguire la stagionalità degli alimenti? I motivi sono numerosi, vediamo insieme quali sono
Il mirtillo rosso, utilizzato da moltissimi atleti: migliora le loro difese immunitarie e le loro prestazioni sportive
Il mirtillo rosso per preservare e prenderci cura delle nostre arterie e del nostro cuore
Il calcio e la vitamina D del mirtillo rosso per rafforzare le ossa contro osteoporosi e artrite reumatoide
Come combattere e prevenire la cistite e l'infiammazione alle vie urinarie con il mirtillo rosso
Malanni da cambio di stagione? Problemi alle vie respiratorie? Il mirtillo rosso è lo scudo ideale del nostro organismo
Benefici, proprietà e curiosità del cranberry, il frutto rosso dalle proprietà nutritive eccezionali
Belle, buone e facili da coltivare. Sono molti i benefici che il frutto estivo per antonomasia porta al nostro corpo, se consumato regolarmente. Vediamo insieme quali sono