Good People
Gli esseri umani sono fantastici. Non ci credi? È comprensibile, per questo siamo qui con storie e interviste pronte a dimostrartelo. Tra personaggi famosi che sono stati un'ispirazione e persone qualunque che si sono rese speciali grazie alle loro azioni, riscopriamoci innamorati dell'umanità.
Articoli recenti in Good People

Tumore al seno: aumenta la guarigione tra le under 50 negli ultimi 15 anni
La lotta contro il tumore al seno in Italia registra una vittoria significativa: la mortalità nelle donne sotto i 50 anni è diminuita del 16% negli ultimi 15 anni. Quali progressi hanno reso possibile questo traguardo?
di: Myriam Amato
La compagnia di Babbo Natale, fare del bene non solo a Dicembre
La compagnia di Babbo Natale è oggi un’associazione onlus tra le più importanti dell’area fiorentina: nel corso degli anni, sono stati molte le attività e i risultati ottenuti da questa compagnia, e tante le nuove iniziative in cantiere per continuare a fare del bene non solo a Dicembre, ma anche tutto l’anno. In questa intervista diamo voce a Silvano Gori, presidente dell’associazione.
di: Chiara Pacini
Chi sono i personaggi famosi che hanno contratto l’HIV?
Sono molte le persone famose che hanno rivelato al mondo di essere sieropositive e attraverso le loro storie possiamo ripercorrere la storia della malattia e l’evoluzione della cura. Chi di loro convive ancora con questa malattia.
di: Lavinia Arduino
Anna Marchesini malattia: che cos’è l’artrite reumatoide
Anna Marchesini attrice, scrittrice e doppiatrice italiana è stata uno dei personaggi più iconici dello spettacolo, ma è diventata anche il simbolo della lotta contro una malattia che colpisce 400 mila italiani. Cos’è l’artrite reumatoide? Come riconoscerla e curarla?
di: Lavinia Arduino
Lupus, ecco come affronta la malattia Selena Gomez
Era il 2015 quando Selena Gomez parlò per la prima volta della sua malattia: il Lupus eritematoso sistemico. La cantante e attrice statunitense voleva in questo modo mettere a tacere le voci di una depressione conseguente alla rottura con Justin Bieber. Ma ha fatto molto di più: ha dato avvio a una sensibilizzazione su questa malattia poco conosciuta
di: Carolina Rosellini
Endometriosi: dalla mancata diagnosi alla convivenza con la malattia, la storia di Michela
Una malattia che colpisce 1 donna su 10, ma di cui ancora non si parla abbastanza. Michela ha condiviso con noi la sua storia facendosi portavoce e dando coraggio alle donne che ne soffrono.
di: Giulia Farsetti
Epatite: conosciamola meglio con Epac
In occasione dell'ultima Giornata Mondiale contro l’Epatite (28 luglio), promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul peso dell'epatite virale e incoraggiare alla prevenzione e diagnosi, noi di A Good Magazine abbiamo deciso di dar voce a Epac, l’associazione conosciuta in tutta Italia che si occupa di sostenere e informare i cittadini sulla malattia!
di: Benedetta Baronti
Turbanti solidali contro il cancro per vincere la malattia
Un’opportunità per aiutare le pazienti oncologiche a sentirsi a proprio agio con il corpo che cambia. Un turbante realizzato nei laboratori del carcere milanese di San Vittore e destinato alle donne sottoposte alle cure contro il tumore. ‘Il filo di Arianna’ è stato sviluppato dalla Struttura di Psicologia Clinica dell’Istituto Nazionale dei Tumori per aiutare le pazienti con il tumore metastatico al seno a mettere in campo le risorse necessarie per una vita il più normale possibile.
di: Benedetta Baronti
A un metro da te e la fibrosi cistica: intervista a Gianna Puppo Fornaro, presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica
Un film del 2019 racconta questa terribile malattia. Ne abbiamo parlato con la presidente della Lega italiana che da 40 anni rende migliore la vita delle persone che ne soffrono
di: Stefano Cavalli
ZeroZero, Diavoli e malattia di Huntington: intervista a Barbara D’Alessio, Presidente e CEO della Lega Italiana Ricerca Huntington
Quella di Huntington è una malattia terribile che compare nelle serie ‘Diavoli’ e ‘ZeroZeroZero’: ne abbiamo parlato con la Presidente e CEO della Lega Italiana che se ne occupa
di: Stefano Cavalli
Malattie rare: sui social per rompere gli stereotipi
La missione di ‘TheRAREside, Storie ai confini della rarità’, social talk realizzato dall’Osservatorio Malattie Rare (OMaR) è quella di abbattere i pregiudizi. Noi di A Good Magazine ne abbiamo parlato con la direttrice di OMaR, Ilaria Ciancaleoni Bartoli che ha dato vita al progetto e ha curato le interviste e che ci ha portato a esplorare quei territori ‘ai confini della rarità’ di cui ancora si parla sempre troppo poco e spesso male.
di: Benedetta Baronti
Fondazione Ffro a fianco dei pazienti oncologici da 32 anni
Chi ha lottato contro una grave malattia, lo sa: non essere lasciati soli è il primo fondamentale sostegno. Noi di A Good Magazine abbiamo intervistato il presidente dell’associazione Bruno Gori che ci ha raccontato la mission e gli obiettivi futuri dell'associazione e il professor Lorenzo Livi direttore della Radioterapia Oncologica di Careggi.
di: Benedetta Baronti