Interviste
Articoli recenti in Interviste

Ricerca, cuore, cura: l’impegno di AIRETT per la Sindrome di Rett
AIRETT è un’associazione che da più di trent’anni è impegnata a sostenere i bambini affetti da sindrome di Rett e le loro famiglie. Abbiamo parlato con loro delle attività dell’associazione e del centro, delle bambine “dagli occhi belli” e di speranza
di: Carolina Rosellini
L’Italia è il terzo paese per numero di donne nella ricerca: la testimonianza di una giovane dottoressa
Ai tempi di Margherita Hack, nata a Firenze nel 1922, per una donna studiare fisica era un atto rivoluzionario e quasi senza precedenti. Oggi le cose sono diverse, anche se la strada da percorrere è ancora molta. Ne parliamo con Jessica Costa, ricercatrice dell’Università di Siena.
di: Carolina Rosellini
Medicina forestale: le incredibili capacità terapeutiche della natura, attraverso le immersioni in foresta
Dalla camminata nel bosco alla terapia vera e propria: tutti noi conosciamo il benessere che si prova a contatto con la natura, ma sapevate che in alcuni paesi del mondo questa è prescrivibile dai medici al pari delle terapie farmacologiche?
di: Lisa Pugliese
Epatite: conosciamola meglio con Epac
In occasione dell'ultima Giornata Mondiale contro l’Epatite (28 luglio), promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul peso dell'epatite virale e incoraggiare alla prevenzione e diagnosi, noi di A Good Magazine abbiamo deciso di dar voce a Epac, l’associazione conosciuta in tutta Italia che si occupa di sostenere e informare i cittadini sulla malattia!
di: Benedetta Baronti
Vivere con un pappagallo: consigli e strategie del dott. Costa
Dal celebre Martedì, co-protagonista della storia di Robinson Crusoe, alle coloratissime star del film d'animazione Rio, passando per Paulie “il chiacchierone”, l'immaginario collettivo sui pappagalli è ricco di film e racconti, ma quali accorgimenti dobbiamo prendere per essere dei buoni proprietari?
di: Lisa Pugliese
Fibrosi cistica: la storia di Fabio, aiutato dal progetto ‘Case LIFC’
Malato di fibrosi cistica, è stato operato di trapianto bipolmonare al Policlinico di Milano. Grazie a ‘Case LIFC’ ha trovato un supporto per il difficile periodo post-operatorio. Vi raccontiamo la sua storia attraverso le sue parole e quelle del padre che gli è stato sempre a fianco.
di: Stefano Cavalli
A un metro da te e la fibrosi cistica: intervista a Gianna Puppo Fornaro, presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica
Un film del 2019 racconta questa terribile malattia. Ne abbiamo parlato con la presidente della Lega italiana che da 40 anni rende migliore la vita delle persone che ne soffrono
di: Stefano Cavalli
ZeroZero, Diavoli e malattia di Huntington: intervista a Barbara D’Alessio, Presidente e CEO della Lega Italiana Ricerca Huntington
Quella di Huntington è una malattia terribile che compare nelle serie ‘Diavoli’ e ‘ZeroZeroZero’: ne abbiamo parlato con la Presidente e CEO della Lega Italiana che se ne occupa
di: Stefano Cavalli
Fondazione Ffro a fianco dei pazienti oncologici da 32 anni
Chi ha lottato contro una grave malattia, lo sa: non essere lasciati soli è il primo fondamentale sostegno. Noi di A Good Magazine abbiamo intervistato il presidente dell’associazione Bruno Gori che ci ha raccontato la mission e gli obiettivi futuri dell'associazione e il professor Lorenzo Livi direttore della Radioterapia Oncologica di Careggi.
di: Benedetta Baronti
Dolori muscolari: i consigli del dottor Gori
Troppo sport o troppo poco. Se la chiusura delle palestre è stato un buon motivo per farsi inglobare dal divano o ti sei arrangiato con soluzioni sporadiche di sport fai-da-te, sappi che riprendere a far movimento può essere… doloroso!
di: Benedetta Baronti
The Crown 4 e la bulimia di Lady D: la testimonianza di donne che l’hanno vissuta sulla propria pelle
L'uscita di The Crown 4 ha riportato all'attenzione il disturbo alimentare del quale soffriva Lady Diana: ma cos'è la bulimia? Conosciamola meglio attraverso la testimonianza di donne che hanno vissuto questa esperienza sulla loro pelle.
di: Stefano Cavalli
Mosca: “Se non correremo ai ripari, saremo un popolo di anziani”
Dal baby boom degli anni '60 al baby flop moderno: sempre meno nascite in Italia e poca tutela per le donne. Fabio Mosca, presidente della Società Italiana di Neonatologia, ci parla della necessità del Family Act.
di: Federica Cappelletti
Linfonodo sentinella, alleato nella lotta del tumore al seno: intervista al Dottor Luini
Prendersi cura dell’organo femminile per antonomasia, la mammella, appunto, è la missione di Alberto Luini, chirurgo allo Ieo (Istituto Europeo di Oncologia), tra i massimi esperti italiani e internazionali.
di: Federica Cappelletti
Attività fisica a Settembre: i consigli del medico dello sport
L’estate è ormai un ricordo e nella lista delle priorità spunta anche la ripresa dell’attività fisica. Insieme al dottor Niccolò Gori, medico dello sport, scopriamo i benefici del movimento in autunno e alcuni consigli per allenarsi in sicurezza.
di: Benedetta Baronti
Lottiamo insieme contro la neurofibromatosi: l’impegno dell’associazione Linfa OdV
L’associazione Linfa OdV e l’importanza di sostenere i pazienti con malattie rare: la testimonianza della dottoressa Chiara, docente universitaria, ricercatrice e mamma di una bimba affetta da neurofibromatosi
di: Grazia Li Greci