Il mondo della salute è sempre più digital! Scopriamo tutte le opportunità che la tecnologia offre a farmacisti, aziende farmaceutiche e a chi si occupa di medicina: restare al passo fa la differenza.
Gli ultimi articoli
AIFA insieme a Francesca Fagnani in una campagna contro l’antibiotico-resistenza
È ora D: Whatsapp aiuta nell’aderenza terapeutica
Sanofi e Janssen insieme per un vaccino contro E. Coli patogeno extraintestinale
Odi le bufale, soprattutto quando coinvolgono la salute? Sei stufo dei falsi miti sul benessere che ti ripetono da sempre come verità assolute? È il momento di fare chiarenza! Indaga insieme al nostro Salvatore e preparati a smontare, una alla volta, le false credenze e le teorie infondate.
Quale differenza c’è tra affido e adozione?
Lo zucchero rende i bambini iperattivi?
Mangiare aglio allontana le zanzare?
Ci sono mille modi di dedicarsi a se stessi: abitudini piacevoli e spesso sottovalutate possono farti sentire bene in modi che nemmeno immagini. Scopri la dimensione quotidiana del benessere!
Acciacchi stagionali: consigli utili per rafforzare il sistema immunitario
Halloween Green: costumi ed accessori ecologici
Come organizzare la tua agenda: lavoro, tempo libero e salute
Siamo sempre informatissimi su catastrofi, cataclismi e tragedie, ma le notizie positive finiscono per passare sotto silenzio. Qui diamo spazio a tutto ciò che di bello accade ogni giorno: scoperte rivoluzionarie, avanzamenti medico-scientifici, ma anche conquiste personali che ci restituiscono fiducia nel mondo.
Vaccini contro il cancro: grandi progressi grazie alla ricerca
Infertilità maschile: sintomi e prevenzione
Tallonite cura: quali sono i sintomi e i rimedi?
In una giungla di farmaci, molecole e principi attivi non è facile ritrovare la strada del benessere. Scopriamo insieme cosa ti fa bene e soprattutto quando e in che quantità: non è il caso di improvvisare, è importante saper scegliere!
Quali farmaci scegliere in caso di diarrea?
Esistono dei farmaci per frantumare i calcoli renali?
Guarire l’insonnia: principi attivi e terapie efficaci per il sonno
Essere un genitore del nuovo millennio vuol dire avere a disposizioni strumenti impensabili per la generazione precedente, ma significa anche doversi orientare tra le costanti novità tecnologiche. Quali di queste possono far bene ai più piccoli? Da quali, invece, dobbiamo proteggerli? È il momento di scoprirlo!
Che cos’è lo sharenting e quali sono i rischi
Lego mette in vendita mattoncini “braille” per bambini non vedenti
Sangue dal naso nei bambini: quando preoccuparsi?
Gli esseri umani sono fantastici. Non ci credi? È comprensibile, per questo siamo qui con storie e interviste pronte a dimostrartelo. Tra personaggi famosi che sono stati un'ispirazione e persone qualunque che si sono rese speciali grazie alle loro azioni, riscopriamoci innamorati dell'umanità.
Emma Watson e l’impegno per la parità di genere
Reumatologo: chi è e cosa cura?
Chi sono i personaggi famosi che hanno contratto l’HIV?
Il tuo benessere passa anche dal riuscire a far star bene il tuo animale domestico, noi lo sappiamo. Ecco perché proviamo a occuparci di tutti i modi in cui puoi capire cos'ha il tuo amico peloso: al primo guaito, potrai intervenire con sicurezza!
Acne felina: cos’è e come si tratta
Gatti: litigano o giocano? Ecco come capirlo
Il gatto mi porta le prede: come reagire?
Il benessere non si limita solamente al livello fisico e, quando la realtà si moltiplica e cambia volto sulle pagine social e nel mondo online, c'è ancora più bisogno di prendersi cura della propria mente. In fondo, siamo tutti un po' psycho e abbiamo un gran bisogno di coccolare la nostra psiche.
Elaborazione del lutto: quali sono le fasi?
Imparare a praticare l’autocompassione
Chat GPT come psicoterapeuta: realtà o fantascienza?
Difficile stare bene quando non si è felici tra le lenzuola. E no, non stiamo dicendo che è fondamentale avere un partner, ma lo è sentirsi appagati, sicuri e indescrivibilmente sexy! Esploriamo senza tabù le dimensioni dell'eros per scoprire la nostra personale ricetta del piacere ed evitare ogni possibile inconveniente hot.
Utero retroverso: esistono delle posizioni sessuali per favorire la fertilità?
Pubalgia: a quali sintomi prestare la massima attenzione
Priapismo: cause, sintomi, rimedi
La tecnologia può salvarci la vita o attenta ogni giorno alla nostra salute? Probabilmente entrambe le cose, la differenza la fa il nostro modo di viverla. Impariamo a trarne il meglio e a padroneggiarla, scoprendo come evitare che ci si ritorca contro!
Malattie Genetiche: con l’IA Google DeepMind crea la diagnosi
AWS lancia AWS HealthScribe, l’IA aiuta a compilare la documentazione clinica
Hippocratic AI supera Chat GPT-4 grazie a un nuovo modello di linguaggio per la salute
Siamo qui perché tu non debba mai più ritrovarti a dire "ah, se l'avessi saputo prima!". Abbiamo creato una piccola enciclopedia del benessere che prova ad abbracciare tutto ciò che ti fa bene e ciò che invece dovresti evitare: perché la salute e la cura di sé passano prima di tutto dall'informazione e noi non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati.
Soglia del dolore: cos’è davvero
Dolore alla parte bassa della schiena
L’uso delle lenti può danneggiare gli occhi?
A tutto quello che avresti voluto chiedere ai personaggi illustri del mondo medico pensa Federica Cappelletti! I suoi Med Talks vanno a caccia di risposte e le trovano intervistando direttamente le fonti più illustri. Se non vuoi più accontentarti del "sentito dire", questa è la rubrica che fa per te!
Antibiotici e bambini: parola alla professoressa Susanna Esposito
Mosca: “Se non correremo ai ripari, saremo un popolo di anziani”
Nori: nuova diagnostica in 3D per curarsi e guarire dal tumore al seno
HomeStress malesseri cronici e rimedi
Misurare il dolore è complesso, ma esistono dei parametri per farlo, fondamentali per curare e gestire il dolore
Cause, sintomi e rimedi contro il dolore lombare: quello localizzato nella parte bassa della schiena
Cosa comporta la particolare posizione dell’utero quando è detto “retroverso”? Può avere conseguenze sulla salute?
I calcoli renali possono essere molto fastidiosi e dolorosi: quali sono i farmaci e le cure per frantumare ed espellere i calcoli renali?
In caso di colesterolo alto, spesso si ricorre a una terapia farmacologica, che può avere effetti collaterali. Esistono terapie alternative?
Quali sono i farmaci per l'ansia e quando è meglio prenderli? Tutte le risposte alle domande sui farmaci contro i disturbi d'ansia
Quando si parla di salute degli occhi, non si può fare a meno di accennare ai numerosi problemi di vista
La diagnosi di ADHD avviene solitamente in età scolare, quando si manifestano i primi sintomi, ma in alcuni casi non arriva fino all’età adulta
Da George Washington a Tom Cruise: scopriamo i personaggi famosi con la sindrome di Klinefelter e di cosa si tratta
Come gestire endometriosi e sessualità: la guida che può aiutare 3 milioni di donne nella propria intimità
Come prevenire e gestire le crisi asmatiche: farmaci, rimedi naturali e step da seguire
È possibile vivere una vita migliore e lontana dall’artrite grazie ai farmaci antinfiammatori e a terapie specifiche. Ma in cosa consistono?
Allontani spesso il tuo smartphone per leggere le notizie? Forse potresti essere ipermetrope. Scopri perché
L’astigmatismo è una condizione che colpisce moltissime persone. Ma prima o poi sparirà?
Cambiare la narrazione: da ostacolo a caratteristica
Gli analgesici sono in grado di alleviare il dolore della colica renale, parliamo di: FANS, oppioidi e paracetamolo
Diversamente da quel che si può pensare, l’andropausa non è il corrispettivo maschile della menopausa. Vediamo perché e cosa comporta
La spondiloartrosi porta a fastidiosi dolori alla schiena che, con il tempo, diventa sempre più irreversibili. Esiste una cura?
Cosa sono i calcoli renali e le varie terapie da seguire per evitare complicazioni
La sindrome di Turner è una malattia genetica rara. Ecco le storie ispiratrici di tre donne famose che ne soffrono
Da Albert Einstein a Tim Burton: chi sono i personaggi famosi con la sindrome di Asperger e di cosa si tratta
Soffrire di distacco della retina può portare a numerose complicazioni per gli occhi, tra cui la perdita della vista…
Cosa succede se un astigmatico non indossa gli occhiali? Scoprilo leggendo l’articolo
Scopriamo cos’è la presbiopia e in cosa consiste questo disturbo visivo
Cos’è l’epatite virale? Quali sono i suoi sintomi e come si cura?
Cosa c’è da sapere sull’epatite A e il modi per prevenire questa patologia
Svegliarsi in un bagno di sudore è un’esperienza comune a molti, soprattutto con l’arrivo dell’estate. Quando però è sintomo di qualcosa di più grave?
Alcuni segnali possono fare da spia per un indebolimento del sistema immunitario. Cosa fare?
Scopri cosa prendere per calmare il sistema nervoso e alleviare lo stress
Utile per cuore e reni, i farmaci betabloccanti presentano, però, svariati effetti collaterali da non sottovalutare. Scopriamoli!
Che cos’è l’effetto rebound e come si manifesta? Scopriamolo!
Cos’è la fibromialgia, quali sono i sintomi e i trattamenti da seguire
Come riconoscere la comparsa dell’Epatite C e quali consigli seguire per evitare il suo arrivo
La trasmissione dell’epatite C avviene attraverso il contatto con sangue infetto; vediamo di cosa si tratta e come è possibile prevenirla
Quando, come e perché utilizzare l’anfetamina come medicinale
Le analisi del sangue possono aiutarti a capire quante cellule staminali hai nel sangue… e stare meglio a livello fisico e psichico!
L’appendice è l’organo situato all’estremità dell’intestino e recenti studi hanno dimostrato che forse non è inutile come si pensava…
Il tumore al seno è la neoplasia più diagnosticata nella popolazione italiana femminile: nel 2022 sono 55.700 le nuove diagnosi
Il tumore allo stomaco è il sesto più diffuso nel mondo, e la prognosi a cinque anni dalla diagnosi è una delle peggiori. Quali sintomi dovrebbero mettere in allarme?
Un tumore al cervello può causare sintomi come cefalea, nausea, difficoltà motorie e di linguaggio, disturbi emotivi e percettivi, dovuti alla pressione e compressione delle strutture cerebrali
Come prevenire e curare una delle malattie sessualmente trasmissibili più frequenti nella popolazione maschile
Riconoscere i sintomi della maculopatia non è semplice, ma una diagnosi precoce può rallentare o bloccare il suo decorso.
Difficoltà nella scrittura, nella lettura e nel calcolo sono solo alcuni dei disturbi dell’apprendimento, tutt’altra cosa rispetto ai deficit intellettivi
Scopriamo la patologia oculare che interessa 1 milione di italiani e le possibilità di trattamento ad oggi disponibili
Scopriamo come agiscono gli anticoagulanti e a cosa servono
Conosciuto per le sue capacità di alleviare il dolore, il metadone è utilizzato anche per trattare la dipendenza da droghe. Scopriamo di più.
Il dolore all’anca è uno dei più diffusi: quali sono i trattamenti per risolverlo? Esistono dei farmaci specifici?
Per combattere il tumore del colon-retto una delle armi migliori è eseguire una corretta prevenzione
Un fenomeno più comune di quanto si possa pensare, ma al quale non si dà (forse) troppa importanza. Di cosa si tratta?
Una breve guida per scoprire quali sono le cause che provocano gli occhi rossi
Quando lavarsi le mani di continuo o controllare mille volte di aver chiuso la porta non sono solo fissazioni
Esistono dei farmaci che possono aiutare le persone che soffrono di alcolismo a uscirne, ma quali sono? E come funzionano?
Capiamo come si sente chi soffre di disturbo bipolare e quali sono le cure adeguate
Molti bambini sanno leggere, ma in quanti riescono a comprendere il vero significato di quanto scritto? Potrebbe trattarsi di disturbo della comprensione del testo.
Più comunemente conosciuto come Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, l’ADHD può manifestarsi anche in età adulta.
Rappresenta un disturbo gastrointestinale in grado di rovinare la giornata a chiunque. Scopriamo come intervenire!
La nausea è una sensazione sgradevole molto comune che, se intensa, può diventare insopportabile. Ecco alcuni rimedi per alleviare i fastidi.
Quando abbiamo dolori di stomaco e gonfiore addominale possiamo prendere delle medicine in grado di rilassare il nostro stomaco e tornare a stare bene
Quali sono i segni evidenti della disgrafia? E come possiamo intervenire per aiutare il bambino?
Scopriamo l’anomalia visiva che in Italia colpisce circa 2,5 milioni di persone
Difficoltà e lentezza nella lettura potrebbero essere causate da una mancata diagnosi di dislessia anche negli adulti. Ma cosa comporta essere dislessici “da grandi”?
La stipsi è un vero e proprio disturbo, quali sono le cause principali? Come combatterlo efficacemente ed in modo naturale?
Quante volte al giorno vai in bagno a fare pipì? Quando è normale e quando, invece, deve scattare un campanello d’allarme?
Perché è così importante conoscere le basi del pronto soccorso? Non puoi mai sapere quando ti tornerà utile. Ecco tutte le informazioni che ti servono.
Cosa succede quando questi due sintomi si presentano insieme?
Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di provare giramenti di testa. Cosa significa se a un cosiddetto “capogiro” si accompagna anche un senso di nausea?
Come possiamo renderci conto se il decorso del disturbo è quello giusto?
La cistite, come suggerisce anche il nome, rientra nel capitolo delle infezioni delle vie urinarie. Ma cosa collega questo disturbo al rapporto sessuale?
La tosse grassa ti affligge e non sai come farla passare? Ecco il mucolitico che fa per te
Le calze a compressione graduata sono un accessorio fondamentale nei casi di insufficienza venosa e di patologie circolatorie. Ma quali sono le caratteristiche che devono avere questi dispositivi medici?
Grassa o secca, la tosse è un sintomo molto frequente, soprattutto in inverno. Riconoscere da cosa è causata può aiutare a trovare il trattamento giusto per liberarsene
Perché con il caldo aumenta l’ansia e come prevenire questo fenomeno
Alcuni metodi sono più indicati per un tipo di tosse rispetto all’altra, andiamo a vedere il perchè
Quando la cistite ha un significato psicosomatico e la causa scatenante è anche psicologica
Uno stato di sovrappeso può essere molto dannoso per la salute, ma che ruolo hanno i farmaci?
Cosa pensare quando non abbiamo programmato di perdere peso?
Da cosa dipende? Come si cura? Guardiamo da vicino
Combattere l’insonnia con alcuni sonniferi efficaci e senza ricetta: è possibile?
Sono efficaci contro gli inestetismi dovuti ai vasi sanguigni? Scopriamo insieme il funzionamento, le indicazioni e le precauzioni necessarie.
Il diabete è una patologia molto comune e conosciuta, ma se ne parla sempre al singolare. In realtà, ne esistono forme diverse che devono essere trattate diversamente.
Sbavare quando si dorme è più comune di quanto si possa pensare, tuttavia può essere legato ad alcune problematiche. Scopriamo insieme le cause e i possibili rimedi.
Si chiama “mellito” perché è una malattia causata dall’iperglicemia nel sangue. Bisogna distinguere tra diabete di tipo 1, 2 e gestazionale
Il reflusso gastroesofageo può influenzare negativamente la nostra quotidianità: impariamo a liberarcene!
La cistite emorragica colpisce uomini e donne. Com’è possibile curarla?
Quali farmaci sono utilizzati per trattare stati di lupus? Scopriamo di più sulla malattia e su come trattarla attraverso i farmaci.
Come si dice: oltre al danno, la puzza (delle camicie): approfondiamo questa tipologia specifica di sudorazione che può causare molto disagio.
Molti fattori sono legati alla genetica ma ci sono anche condizioni mediche che possono causare la comparsa del problema
Esistono davvero farmaci capaci di far perdere peso? Vediamo come districarsi tra le ambiguità!
Facciamo chiarezza tra questi due eventi spesso confusi: un'irritazione da sudore può essere la causa delle petecchie?
Stiamo parlando di bromidrosi, ovvero quando il sudore diventa un problema per le mucose olfattive
Scopriamo le cause e le strategie di prevenzione di quella sgradevole sensazione di bruciore allo stomaco e di acido in bocca
L’intestino è un secondo cervello: riflette tutte le nostre emozioni. Ecco come prendersene cura
Ecco come scoprire se si soffre di sindrome dell’intestino irritabile e cosa fare a riguardo
Il temuto ritardo, che non riguarda i pendolari, fa sempre preoccupare. È possibile accelerare il processo?
Dai Fans agli antinfiammatori cortisonici, fino ai farmaci contro la nevralgia. Esistono diverse terapie farmacologiche per inibire l’infiammazione
Sapevi che quel momento del mese, portatore di sbalzi d’umore e dolori di varia natura, può essere messo K.O. anche con i rimedi naturali?
Sono molte le persone che si ritrovano a far fronte alla gastrite, ma quali sono i rimedi naturali per farsela passare?
Esploriamo la categoria dei farmaci più potenti usati contro l'insonnia
Il sudore acido è una delle cause principali di disagio per molte persone. Quali sono le cause?
Gli aspetti scientifici della meditazione e le sue potenzialità contro i disturbi legati all'ansia e alla paura
Lo stress cronico ha conseguenze sul cervello. Ecco come lo stress può cambiarlo
Come rilassarsi sul posto di lavoro con dei semplici esercizi che liberano dallo stress
Di quello che succede sotto le coperte, quando le cose non vanno al meglio, gli uomini sono più restii a parlarne. Quando l’erezione dà forfait, le cause possono essere diverse. Tra queste c'è l’ipotensione!
Gli attacchi di sudore notturni possono essere il campanello d'allarme di varia condizioni, anche serie. Vediamole insieme.
Sudare in modo eccessivo ti crea problemi? Le iniezioni della tossina botulinica potrebbero essere la soluzione ideale
Un’abitudine tanto diffusa quanto dannosa: consigli pratici per dire stop al problema dell’onicofagia
L’origine psicologica di questo gesto ripetitivo e spesso irrefrenabile
Prende anche ragazzi e ragazze tra i 20 e i 30 anni, compaiono vere e proprie cisti superficiali. Vediamo quali terapie riescono a curarla.
Cause, trattamenti e buone abitudini riguardanti la pressione bassa
Quali sono i migliori test per scoprire se soffre di un’allergia
Un fenomeno di risposta e protezione contro le infezioni patogene: ecco come funziona
Scopriamo quali sono i disturbi del sonno e cosa ci offre la scienza per combatterli
L’utilità dell N-Butilbromuro (principio attivo del Buscopan) nella lotta contro i dolori addominali
Non è il miglior argomento di cui parlare a pranzo, ma i lassativi sono un vero e proprio sollievo quando ci sentiamo costipati. Sei bloccato di intestino da giorni? Ecco allora qualche lassativo adatto al tuo caso.
Cause, sintomi, tipologie e cure dei disturbi psicosomatici del tratto gastrointestinale.
Come si capisce di soffrire di asma allergica? Impariamo a riconoscerne i sintomi!
Nel 50% dei casi chi soffre di ipertensione arteriosa non lo sa
Utilità e pericolosità di uno dei tipi di farmaco più consumati al mondo
Un esame diagnostico per monitorare la qualità del sonno in caso di disturbi che coinvolgono il riposo notturno. In cosa consiste e come funziona la polisonnografia?
Nelle terapie contro la depressione, questa categoria di farmacia gioca un ruolo primario. Come funzionano? Quali sono i loro effetti collaterali? E soprattutto: si possono sospendere a piacimento?
Dermatite atopica, dermatite da stress, dermatite seborroica… Ne esiste un tipo per ogni problema. Ma quante sono? E come si possono curare? Scopriamolo insieme.
Molte donne ne soffrono ma non tutte la conoscono. Che cos’è la dispareunia e come si può curare: chiediamolo alle dirette interessate
I consigli e le buone abitudini per prevenire i dolori associati alla cervicale.
La Terapia Forestale è un mix di natura e benessere. Scopriamo i benefici di questa pratica che arriva dal Giappone
Esiste un rimedio definitivo per l'eiaculazione precoce? Liberiamoci dagli imbarazzi e affrontiamo la questione
Scopriamo quando e perché il paracetamolo risulta essere efficace.
Impariamo a riconoscere e a trattare questa malattia della pelle. C’è davvero un modo per curarla una volta per tutte?
Buone pratiche e informazioni utili per un uso consapevole dei farmaci ansiolitici.
Solo una volta usciti capiremo davvero gli effetti che la quarantena ha avuto sulle persone, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico. Ora più che mai sappiamo che non siamo fatti per il distanziamento sociale
Perché mi sudano le mani? Se anche voi vi siete fatti la stessa domanda, questo articolo è fatto per voi!
Cos'è l'iperidrosi? Quali sono i motivi e come si cura? Le risposte alle tue domande
Cause e rimedi per la fastidiosa iperidrosi notturna
Sono numerosi i protagonisti dello star system che combattono con malattie croniche insospettabili, vediamo insieme chi sono
Tanti i consigli per fare il digital decluttering e aumentare la concentrazione: intervista ad Alessio Carciofi, docente in Marketing & Digital Wellbeing
Tra i progressi della scienza degli ultimi 20 anni entra di diritto anche la rivoluzione compiuta dalle cellule staminali, vediamo in che modo hanno stravolto la medicina rigenerativa
Cause, sintomi e possibili trattamenti dell’ipotiroidismo
Una nuova quotidianità, l’ignoto, la paura da Coronavirus: cos’è l’ansia e come sconfiggerla
Nuove fobie sociali 2.0: Intervista a Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, autore del libro “Le dipendenze tecnologiche”
Il paracetamolo, il farmaco ideale contro dolori influenzali e febbre
Paracetamolo sì paracetamolo no: i pro e i contro del farmaco più utilizzato al mondo
Mal di testa? Dolori mestruali? Dolori muscoloscheletrici o traumatici? L'ibuprofene è il principio attivo che ti aiuterà a combatterli!
Guida all’utilizzo dell’ibuprofene contro i dolori da dismenorrea
Consigli, accortezze e buone pratiche per la cura dei più piccoli
I buoni motivi per cui amarlo e a cosa fare attenzione
C13H18O2 la rock star dei principi attivi in farmacologia
Cause, sintomi e rimedi della cistite emorragica
Da Cistite Interstiziale a Sindrome della Vescica Dolorosa, una condizione infiammatoria cronica della vescica difficile da individuare
Consigli utili per non soffrire più di cistite durante e dopo i rapporti sessuali
Come curare la cistite? Qualche consiglio utile per non provare più dolore e fastidio con questa infiammazione
Cause, rimedi e qualche consiglio utile per curare e prevenire la cistite
Riconoscere i sintomi dei problemi alla tiroide per saperli affrontare
Tiroide e ipertiroidismo: cause, sintomi e trattamenti per la salute della tiroide
Intervista a Maria Giovanna Ruberto, Docente di Bioetica e autrice del libro “La medicina ai tempi del web”
Ho letto e accetto le condizioni di privacy