Good To Know
Siamo qui perché tu non debba mai più ritrovarti a dire "ah, se l'avessi saputo prima!". Abbiamo creato una piccola enciclopedia del benessere che prova ad abbracciare tutto ciò che ti fa bene e ciò che invece dovresti evitare: perché la salute e la cura di sé passano prima di tutto dall'informazione e noi non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati.
Articoli recenti in Good To Know

Sonno disturbato: le possibili cause
Può capitare di passare una notte insonne, caratterizzata da sonno disturbato, senso di agitazione e risvegli frequenti. È importante capire quali sono le cause per trattare il problema in modo efficace e migliorare la qualità della vita di chi ne soffre.
di: Sara D'Amato
Dieta ad alta intensità nutritiva: cos’è e a cosa serve
La dieta ad alta intensità nutritiva sta diventando sempre più popolare nel mondo del fitness e della salute. Questo tipo di alimentazione si concentra sull'assunzione di alimenti altamente nutrienti, ricchi di vitamine e minerali essenziali, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a combattere l'invecchiamento e a migliorare la salute generale. Ma a cosa serve questa dieta?
di: Giulia Righetti
Sindrome premestruale: piccoli grandi consigli alimentari per la sopravvivenza.
Sensazione di profonda stanchezza, apatia, gonfiore addominale, mal di testa, rabbia (più o meno) ingiustificata nei confronti del mondo intero, desiderio insaziabile di cibi dolci o particolarmente calorici. Amiche mie, vi ricorda qualcosa? Se si, e se sperimentate tali piacevolissime sensazioni ciclicamente in vista delle tanto attese “rosse”, probabilmente fate parte del 20-40% delle donne in età fertile che soffre della cosiddetta PMS, ovvero la temutissima “sindrome premestruale”.
di: Maria Arena
L’odontoiatria ai tempi del Covid-19: cosa deve aspettarsi il paziente?
Cosa cambierà realmente per i pazienti? La Dott.ssa Menichini ci racconta la sua esperienza nell'inseguire norme, burocrazia, e nuovi obblighi e ci spiega cosa potrà cambiare nelle prestazioni professionali.
di: Margherita Menichini